Grosseto

Grosseto, città adagiata nella verde pianura solcata dal fiume Ombrone, fu fondata nel 935 dai superstiti di Roselle, già centro etrusco e romano, scampati alle devastazione prodotte dalle incursioni dei pirati saraceni. Città garbata quasi ai confini della Regione, centro politico e culturale della Maremma. Posto ideale per esplorare le colline circostanti e i vicini tratti di mare, la città – con la sua tranquillità perfetta per le famiglie – sa offrire sorprese inattese a chi decida di visitarla. Il centro storico, per quanto raccolto, è racchiuso da una cerchia muraria medievale totalmente integra e splendidamente conservata, e all ’interno delle mura vale certamente la pena di visitare la bella piazza del Duomo, su cui spicca la notevole facciata in marmi bianchi e rosa della Cattedrale di San Lorenzo, di fine ‘200.

Muoversi a Grosseto con il servizio di trasporto pubblico  è efficiente, e collega tutte le zone della città con autobus della società R.A.M.A. Gli autobus urbani assicurano collegamenti puntuali nel territorio comunale di Grosseto. Il piccolo centro storico è area pedonale; si può parcheggiare presso gli accessi principali delle mura.

Il Periodo Migliore per Visitarla                                                                              I mesi migliori per il bel tempo a Grosseto sono Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre

Cosa Mangiare                                                                                                          Mangiare a Grosseto significa gustare i veri sapori della rinomata cucina maremmana che è caratterizzata da origini semplici e frugali.Tutti i ristoranti di Grosseto propongono alla clientela piatti a base di pesce e piatti a base di carne che vengono cucinati con materie prime di eccellente qualità e prodotti a Km O che provengono esclusivamente dal mare, dalle terre e dagli allevamenti maremmani.



Richiedi Informazioni