Firenze
Firenze è l’anima della Toscana e le profonde influenze del Rinascimento sono visibili in ogni angolo della città. Scoprirai una miriade di meraviglie architettoniche, incantevoli luoghi da visitare e una profusione di splendide opere d’arte, il tutto all’interno di una città considerata un autentico capolavoro culturale.
La Galleria degli Uffizi è il museo più importante della città, il luogo dove potrai ammirare l’impressionante “Nascita di Venere” del Botticelli. Per evitare le lunghe code all’ingresso, è vivamente consigliata la prenotazione anticipata dei biglietti.
Il “David” di Michelangelo si erge, a giusto titolo, al centro della Tribuna. Inoltre, gli amanti della musica classica rimarranno estasiati dalla splendida collezione del Museo degli Strumenti Musicale ospitato nella Galleria dell’Accademia.
David
Si tratta della statua più famosa di Firenze, se non addirittura del mondo intero. Il fisico scolpito del “David” di Michelangelo fu reso accessibile al pubblico sin dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1504.
Palazzo Vecchio
La riproduzione del “David” all’ingresso di Palazzo Vecchio indica che questa era la collocazione originaria della statua fino al 1873. Il celebre e spettacolare Salone dei Cinquecento fa parte della sezione museale dell’edificio.
Piazza della Signoria
Piazza della Signoria vanta una ricca collezione di statue, composta dalla galleria della Loggia dei Lanzi, la statua equestre di Cosimo I e la Fontana di Nettuno, vagamente somigliante a Cosimo (de Medici).
Ponte Vecchio
Gli appartamenti dai muri color pastello situati sopra negozi di opere d’arte, gioielli e souvenir fiancheggiano il ponte più antico e sublime della città. Il celebre Ponte Vecchio sull’Arno è un soggetto perfetto per le tue foto, sia di giorno che di sera.
Muoversi a Firenze non sarà un problema, il centro di Firenze è piuttosto compatto e potrai facilmente scoprire le infinite meraviglie della città girandola a piedi. Il centro storico è un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e, per tale motivo, è regolato da restrizioni al traffico di veicoli. Se intendi noleggiare un’auto per un tour on-the-road in Toscana, una volta a Firenze, dovrai parcheggiare fuori dalla “Zona a Traffico Limitato”. In tal caso, calcola una spesa extra di 15 € al giorno per il parcheggio in una garage, dato che i parcheggi gratuiti sono una vera rarità.
Il periodo migliore per visitarla
Fino a ottobre la città gode di un clima gradevole e di ottime previsione meteo, e in quel periodo le folle di turisti iniziano a scemare.
Cosa Mangiare
Dai cantuccini, alla pappa al pomodoro, passando per la ribollita fino al lampredotto. Senza dimenticare, ovviamente, sua maestà la Fiorentina, la bistecca di chianina famosa in tutto il mondo. Insomma a Firenze vanno bene tutti: i vegetariani e i carnivori per non dire dei bevitori appassionati di Chianti